Loading

Pubblicazioni / LATEST PUBLICATION

Mariposa e i fili di luce – Edito da ClarBook – 2022
Testi di Paola Ancilotto
llustrazioni di Lluïsa Jover
Musica di Benedetto Guidotti
Lingua: italiano

SINOSSI
È il poetico racconto dell’incontro di Chicco, un bambino cieco a passeggio con la mamma in un bosco, e una
farfalla curiosa e audace, che gli svolazza intorno. Sorpresa perché, come fanno di solito i bambini, Chicco non la
insegue, la farfalla comincia a chiedere ai suoi amici insetti che cosa deve fare per attirarne l’attenzione. Alla fine,
ascolta i consigli di un saggio scarabeo, che le spiega che ci sono altre maniere di vedere, non solo con gli occhi.
Questa bella storia è interpretata con straordinaria sensibilità da Benedetto Guidotti, autore della musica originale
ispirata al testo e narratore.
Attivando il codice QR, in rilievo sulla copertina del libro e identificabile dalle persone non vedenti e ipovedenti, si scoprirà
un’esperienza sensoriale completa, che va ben al di là della semplice lettura. https://www.clarbooks.com/

C O N S I G L I A T O
Per bambini a partire dai 4 anni e adulti sensibili alla poesia.

 BOOKSHOP

 

FARFALA Y LOS HILOS DE LUZ

Ilustraciones: Lluïsa Jover
Música: Benedetto Guidotti
Traducción: Miquel Desclot
Idioma: Español

S I N O P S I S
Esta es una narración poética sobre el encuentro entre José, un niño ciego que pasea con su madre por el bosque, y una intrépida mariposa, que está
curioseando a su vera, extrañada de que no la persiga como hacen los demás niños. Tras preguntar al resto de insectos
sobre cómo captar su atención, la mariposa escucha el consejo de un sabio escarabajo, que le dice que hay otras formas de ver, con unos ojos diferentes. Se trata de una bella historia interpretada con extraordinaria sensibilidad por Benedetto Guidotti, que ha compuesto una música original inspirada en el texto y narrada por la actriz Paula Malia a través del código QR puesto en relieve en la portada para ser identificado por personas invidentes o con visibilidad reducida. Activándolo, se inicia una experiencia sensorial completa, que va más allá de una primera lectura. https://www.clarbooks.com/

R E C O M E N D A D O
Para niños a partir de los 4 años y adultos con sensibilidad poética. Libro de Slow
Reading, para que los niños escuchen, miren, toquen y se duerman con la música.

 

VOLIAINA I ELS FILS DE LLUM

Il·lustracions: Lluïsa Jover
Música: Benedetto Guidotti
Traducció: Miquel Desclot
Idioma: Català

S I N O P S I
Aquesta és una narració poètica sobre la trobada entre en Francesc, un nen cec que passeja amb la seva mare pel bosc, i
una intrèpida papallona, que està tafanejant al seu voltant, estranyada que no la persegueixi com fan els altres nens.
Després de preguntar a la resta d’insectes sobre com captar la seva atenció, la papallona escolta el consell
d’un savi escarabat, que li diu que hi ha altres formes de veure, amb uns ulls diferents. Es tracta d’una bella història
interpretada amb extraordinària sensibilitat per Benedetto Guidotti, que ha composat una música original
inspirada en el text i narrada por l’actriu Paula Malia a través del codi QR posat en relleu a la portada per a ser identificat
per persones invidents o amb visibilitat reduïda. Activant-lo, s’inicia una experiència sensorial completa, que va
més enllà d’una primera lectura. https://www.clarbooks.com/


R E C O M E N A T
Para a nens a partir dels 4 anys i adults amb sensibilitat poètica. Llibre de Slow
Reading, per a que els nens escoltin, mirin, toquin i s’adormin amb la música.

I TAROCCHI PERDUTI – Eterea Edizioni – 2022.
Illustrazioni di Maria Distefano
Testi di Paola Ancilotto
Grafica e design di Carmen Perin

I Tarocchi perduti…e poi ritrovati
Il progetto dei Tarocchi di Tolkien era nato diversi anni fa nella mente dell’illustratrice Maria Distefano, ma i primi Arcani nati dalle piroette delle sue matite erano stati sommersi dall’ Acqua Granda del 2007 a Venezia ed erano sprofondati nell’oblio per lunghi anni. Poi, quasi riemersi magicamente nell’incontro con i Tarocchi tradizionali di Marsiglia, hanno assunto nuovo vigore e nuovi significati, trasformandosi in questi 22 Arcani Maggiori. Tra essi il Matto non poteva che essere Tolkien stesso, il libero creatore.

Se vuoi approfondire la storia dei Tarocchi Perduti e poi Ritrovati, clicca qui

 Prenota e acquista I TAROCCHI PERDUTI sul sito di Eterea Edizioni.  BOOKSHOP

L’ALBERO E IL MAGO – Edizioni L’Arco e la Corte – 2021.
Biografia illustrata del padre della letteratura Fantasy J.R.R.Tolkien.
Testo di Paola Ancilotto
Illustrazioni di Maria Distefano
Progetto grafico di Carmen Perin

La biografia fa parte del progetto editoriale Vite di Sogni di cui sono co-fondatrice dal 2017 con Maria Distefano e Carmen Perin.

Questa biografia illustrata, indirizzata a giovani lettori e adulti appassionati, vuole celebrare J.R.R.Tolkien, mago del genere fantasy, creatore della ricchissima mitologia della Terra di Mezzo, autore de Lo Hobbit e de Il Signore degli anelli, del Silmarillion, di molti altri racconti e di importanti saggi.
E quale miglior modo per celebrarlo, se non seguendolo nelle sue infantili paure, nelle sue scorribande con gli amici sulle tracce di draghi ed orchi, nelle sue prime strepitose invenzioni linguistiche? O nel suo grande amore per Edith e via via nel suo affermarsi come creatore di mondi fantastici, nel suo rivelarsi tenero padre con i figlioletti ed eterno bambino con gli amici…?
E quale miglior modo per presentarlo, se non ai piedi di quel Pino nero, Laocoon, alla cui presenza silenziosa e ispiratrice il professore era molto legato?

BOOKSHOP

EL ÁRBOL Y EL MAGO.
Biografía ilustrada del padre de la literatura fantástica. Ediciones L’Arco e la Corte
Texto de Paola Ancilotto
Ilustraciones de Maria Distefano
Diseño gráfico de Carmen Perin

Esta biografía ilustrada, dirigida a jóvenes lectores y adultos apasionados, celebra a J.R.R. Tolkien, mago del género fantástico, creador de la rica
mitología de la Tierra Media, autor de El Hobbit y El Señor de los Anillos, El Silmarillion, de muchos otros cuentos y de importantes ensayos.
¿Y qué mejor manera de celebrarlo que siguiéndolo en sus miedos infantiles, en sus incursiones con amigos tras las huellas de dragones y orcos, en sus
primeras e increíbles invenciones lingüísticas? ¿O en su gran amor por Edith y poco a poco en su afirmación como creador de mundos fantásticos, en su
devenir como padre tierno con sus hijos y el eterno niño con sus amigos? ¿Y qué mejor manera de presentarlo, si no a los pies de aquel Pino negro,
Laocoon, a cuya presencia silenciosa e inspiradora el profesor estaba muy unido?

 

 

Illustrato da Maria DistefanoEdizioni Messaggero Padova

“I TRE ASINELLI”- Favola di Natale – 2020

“Aaron, Alì e Artù sono i tre asinelli amici protagonisti di questa storia. I loro rispettivi padroni appartengono a religioni diverse, ebraica, islamica e cristiana, e vorrebbero tenerli separati e nemici tra loro…ma le cose in una fiaba vanno diversamente.

Proprio gli asinelli, considerati stupidi e cocciuti dall’uomo, comprenderanno presto che le divisioni fatte di muri e filo spinato rendono la vita insostenibile e che vivere in armonia e comunione è molto, molto meglio.”

Dai 6 anni

The three little donkeys

Aaron, Ali and Arthur are the three donkey friends, protagonists of this story. Their owners, a Jewish man, a Muslim and a Christian man, would like to keep their own donkey separate and at war with the other two.

Luckily, though, in a fairytale things go differently than real life…

Although considered stupid and stubborn by man, the donkeys will soon understand that divisions made of walls and barbed wire make life unsastainble, and that living in harmony and communion is much, much better.”

 Age 6-8

 BOOKSHOP

Capretta curiosa!

di Paola Ancillotto, Fabiana Bocchi

Edizioni Corsare – 2016
 
 “Attenta Betsy,non uscire dalla Fattoria!
le dicono la mamma, la nonna,la zia,
il padre, il fratello,il cugino,
il grande, il vecchioe il piccino.
‘Il mondo, sai, è pieno di pericoli!’
‘Ma io voglio vedere cosa c’è
oltre il recinto, sulla collina,
al di là del ruscello!’ rIsponde Betsy.
‘E’ rischioso… non ti allontanare!
Stai qui, piuttosto, econtinua a belare.” …continua
 

BOOKSHOP

Illustrato da Donatella BesaEditore “Il Punto d’incontro” – 2001

“ A causa della guerra, Janine è costretta a lasciare la sua casa. Prima di partire, saluta il vecchio prugno, al quale era molto affezionata, mentre il nonno ne raccoglie un seme da piantare nel nuovo luogo di pace che cercano di raggiungere. Il seme del prugno accompagna Janine nel suo lungo viaggio, nel corso del quale il difficile tema della guerra viene affrontato in modo delicato e positivo con un messaggio di speranza e di amore.

Grazie alla saggezza di un nonno premuroso, i disagi e le paure di un esodo forzato vengono ben presto sostituiti da serenità, comprensione, amore per la Terra e i suoi abitanti, dai quali si può imparare a sviluppare i propri talenti, da condividere generosamente, vivendo gli uni accanto agli altri in una diversità che arricchisce, anziché dividere.”

The Plum Tree Seed.

Because of the war, Janine must leave her home. Before starting her journey she says goodbye to the old plum tree that she loved dearly, whilst her grandad keeps a seed for sowing it in the land of peace, once they will get there.

The theme of war is approached in a delicate and positive way, with a message of hope and love.

Thank you to the wisdom of Janine’s grandad, the pain and fear of a forced exodus are soon replaced by serenity, empathy, love for the whole Earth and its inhabitants. Living harmoniously side by side is possible, and in diversity richness is found.

BOOKSHOP

Illustrato da Lia Frassineti –  Edizioni Paoline – 2010

“Gli angeli vivono talmente in alto, che è possibile vederne solo i piedi,

e i piedi degli angeli sono di sicuro capaci di fare cose incredibili!

Se non camminiamo con lo sguardo fisso a terra, sempre intenti a evitare qualcosa, a misurare o calcolare qualcos’altro, può capitare anche a noi quel che è successo a Giacomo…”   BOOKSHOP

 

Illustrato da Tiziana Furlan – Edizioni Valentina –  2014

“Quando guardiamo gli altri e ci sembrano migliori di noi, ci sentiamo scontenti, proprio come la piccola Lepre protagonista della storia. E allora cosa facciamo? Come lei ci mettiamo a correre per seguirli, imitarli, per superarli e corriamo, corriamo, corriamo, sempre più confusi, sempre più scontenti…finché capiamo che il vero traguardo siamo noi.”   Continua…

THE COMPETITION

When we look at others and they seem to be better than us, we immediately are dissatisfied, like the little hare, the main character of this story, is.
So, what do we do?
Like the little hare we begin to run, following the others, imitating them and eventually overtaking them…
So, we end up running running without an end, more and more confused and discouraged.
Finally we understand that the finish line is…ourselves.

Aged   4-7

 

 

 

 

Illustrato da Francesca Carabelli – Gruppo Editoriale Raffaello – 2013

“…ma insomma io quando avrò il tempo di giocare?” chiede Giacomo al frettoloso mondo dei grandi, mentre sogna di passare con loro un tempo diverso, fatto di giochi semplici e del piacevole incanto della lentezza “ BOOKSHOP

WHERE HAS PLAY TIME GONE ?

“When is play-time?” asks Jack to his busy parents.
“ There is no time to play!”
Jack’s whole day is tightly scheduled from morning ‘til dusk.
But all Jack would like to do is enjoying time, playing with his mum and dad.

        Aged 5-7

 

Illustrazioni di Donatella Besa – Edizioni Il Punto d’Incontro – 1999

Un messaggio di pace e armonia

Dal cielo e dal mare

 “Una stella caduta nel mare affida un prezioso e segreto messaggio ad un cavalluccio marino affinché lo faccia  pervenire agli esseri umani.

Per portare a termine il suo compito, l’ippocampo cerca qualcuno tra le creature marine che possa aiutarlo a contattare gli uomini. Di volta in volta, però, un branco di tonni, i delfini e l’aragasta declinano l’invito, perché sono spaventati dall’atteggiamento sconsiderato degli esseri umani nei confronti del mare e dei suoi abitanti. Nonostante tutto, alla fine, il cavalluccio troverà il modo per far arrivare a destinazione il messaggio di pace e armonia.”

The sea’s breath

A star is attracted by the vast ocean. It plunges deep into it and delivers a precious secret message to a seahorse. It isn’t only a message for the creature, but it is meant for all humankind.
The seahorse looks for other inhabitants of the sea to help him reach humans. They refuse to help him: they are scared of humans’ irresponsible behaviour against the sea and its creatures.
Nevertheless gh., the seahorse succeeds in getting its message of peace and harmony throu.

This tale now is available with original music of Benedetto Guidotti.
A music, now, accompanies words, fostering the image of the universe as a heart, which beats at the rhythm of hidden harmonious laws. Infinite messages of tenderness, brotherhood and sisterhood bloom from reading, listening…

 

Illustrato da Cristina Pieropan – Edizioni San Paolo – 2003

Illustrazioni di Donatella Besa – Edizioni Il Punto d’incontro – 2004

Come nasce un conflitto? Perché arriviamo a vedere gli altri come nostri nemici? A volte crediamo che il nostro punto di vista sia l’unico possibile e, convinti di aver ragione, siamo pronti a litigare con tutti quelli che non la pensano come noi. È proprio quel che accade agli animali della favola, un serpente, un lupo, una tigre e un’aquila che lottano furiosamente a causa di un’ignara tartaruga. La favola aiuta i piccoli a individuare sia il meccanismo che scatena il conflitto, sia il modo per comprendere le ragioni dell’altro ed evitare così il litigio. Età di lettura: da 5 anni.

BOOKSHOP

Illustrazioni di Donatella Besa –  Edizioni Supernova – 2006 (varie ristampe)-(several reprints)

Lisetta accompagna la mamma a fare la spesa. E’ l’occasione per entrambe di trasformare una semplice routine in un’incantevole opportunità di conoscenza e di divertimento. Il piccolo lettore, attraverso gli occhi di Lisetta, arriva a conoscere non soltanto la Venezia di oggi, ma anche quella di un tempo lontano.

BOOKSHOP

Edizioni Corsare – 2008

La rappresentazione teatrale in questo libro ha molta  valenza. Insieme ai copioni di contenuto scritto, si uniscono danze, musica e suoni in un coinvolgimento pieno, sia dello spettatore che dell’uditore. Il testo risulta interessante e semplice, così da poter essere facilmente godibile dal novello attore. A mio avviso l’invito di proporre il teatro per giovani come strumento per insegnare, educare e istruire è fondamentale per dare una svolta al sistema scolastico e dell’insegnamento.

BOOKSHOP

Illustrato da F. Carabelli – Edizioni San Paolo – 2008

Matteo si trova faccia a faccia con il silenzio, è spaventato, perché gli fa paura,ma decide di esplorarlo. Attraversandolo lo riempie di immagini concrete e personalissime, finché la paura scivola via per lasciare spazio a un “silenzio pieno” di idee che nell’ultima pagina diventa un “silenzio amico”. Una storia piccolissima, altamente evocativa, per riflettere sull’importanza del silenzio e di abituarsi a renderlo prezioso. Età di lettura: da 4 anni.

BOOKSHOP

 

 

Illustrato da Donatella Besa – Ed.Il Punto d’incontro – 2002

Ogni tanto nonno orso perde le cose, le dimentica, oppure parla da solo. Le parole, dice, sono come sacchettini di sabbia che tengono a terra le mongolfiere. Se si lascia andare i ricordi che ci stanno addosso come caramelle d’orzo, allora ci si sente leggerissimi e si può volare! Una delicata e simpatica favola per insegnare a vedere dietro le debolezze degli anziani il bene prezioso che essi rappresentano e a familiarizzare grandi e piccoli all’idea che un giorno non lontano essi non saranno più con noi materialmente ma si libreranno nel cielo come mongolfiere senza pesi.

Illustrato da Cristina Pieropan – Casa Editrice Ta Chien di Taiwan – 2003
 
“A volte si è costretti all’interno di spazi angusti e poco luminosi, accanto a materiali freddi, entro norme troppo rigide e divieti spesso assurdi. Tutto ciò appesantisce lo spirito e mette a terra l’umore.”
A Lullo, protagonista della storia, succede proprio questo…ma con l’aiuto di un aquilone, un po’ di coraggio e tanta fantasia, riuscirà a trasformare le cose intorno a sè.
Top